Quadri Plastici - Arte vivente
  • HOME
  • I Quadri Plastici
    • LA STORIA
    • GALLERIA IMMAGINI
    • VIDEO
  • Rassegna Stampa
  • Edizione 2019
    • Programma 4 agosto 2019
    • Pacchetto Turistico
    • Punto ristoro – Esercizi convenzionati
    • Piano Traffico e Servizio Navetta
    • Eventi collaterali
    • F.A.Q.
  • CONTATTI
Quadri Plastici - Arte vivente
HOME
I Quadri Plastici
    LA STORIA
    GALLERIA IMMAGINI
    VIDEO
Rassegna Stampa
Edizione 2019
    Programma 4 agosto 2019
    Pacchetto Turistico
    Punto ristoro – Esercizi convenzionati
    Piano Traffico e Servizio Navetta
    Eventi collaterali
    F.A.Q.
CONTATTI
  • HOME
  • I Quadri Plastici
    • LA STORIA
    • GALLERIA IMMAGINI
    • VIDEO
  • Rassegna Stampa
  • Edizione 2019
    • Programma 4 agosto 2019
    • Pacchetto Turistico
    • Punto ristoro – Esercizi convenzionati
    • Piano Traffico e Servizio Navetta
    • Eventi collaterali
    • F.A.Q.
  • CONTATTI
Rassegna stampa

E’ l’anno delle Capitali su tela

Ad Avigliano entrano nel vivo i prepartivi per i Quadri Plastici in programma il 4 agosto in Piazza Aviglianesi nel mondo ad Avigliano (PZ)

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Luglio 28, 2019by Pro Loco
Notizie, Rassegna stampa

Comunicato stampa

I Quadri Plastici 2018: il programma della giornata

Si è tenuta oggi 2 agosto presso la Sala A del Consiglio Regionale di Basilicata la conferenza stampa di presentazione dell’evento Quadri Plastici 2018. Erano presenti la presidente della Pro Loco Avigliano Carmen Salvatore, il sindaco Vito Summa l’assessore  alla cultura Francesca Mollica il presidente del consiglio regionale Vito Santarsiero, il vice presidente Antonio Bochicchio ed il consigliere Romaniello. In rappresentanza della Fondazione Carical partner della manifestazione la dott.ssa Domenica Cristina Tripaldi che ha illustrato le attività della Fondazione in ambito culturale e sociale.

La  manifestazione che si terrà il  prossimo 5 agosto 2018 in Piazza Aviglianesi nel Mondo vedrà in scena le opere di Luca Giordano Fuga in Egitto, Cima da Conegliano Riposo durante la fuga in Egitto con i santi Giovanni Battista e Lucia e Ludovico Carracci Ritorno dalla fuga in Egitto a cura rispettivamente dei gruppi Basso La Terra, Aviliart e Spazio Ragazzi.

Oltre a sottolineare l’importanza dell’evento ed illustrare la scelta del tema e delle opere, è stato illustrato il programma della giornata che farà da cornice all’evento.

In mattinata sarà possibile  effettuare su prenotazione la visita del Castello di Lagopesole, del museo di Federico II, del museo dell’emigrazione lucana. Nel pomeriggio la visita del centro storico di Avigliano e delle botteghe artigiane si concluderà in piazza Aviglianesi nel Mondo dove è previsto alle 19.30 lo spettacolo teatrale per i bambini C’era una volta i Quadri Plastici a cura dell’Officina del Circo.

Nel complesso dei Riformati di Santa Maria degli Angeli, adiacente alla piazza, sarà possibile inoltre visitare la mostra Le stanze del ricordo, collettiva di artisti aviglianesi  la cui inaugurazione è prevista domani 3 agosto alle ore 19.30.

Una giornata all’insegna della cultura e dell’arte che si chiuderà con l’apertura dei sipari dei Quadri Plastici  prevista alle ore 21.30, 21.50 e 22.10. L’ingresso alla piazza a partire dalle ore 20.00.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Agosto 3, 2018by Pro Loco
Rassegna stampa

Conferenza stampa di presentazione Quadri Plastici 2018

Sala A del Consiglio Regionale – ore 11.00

Sarà presentato domani 2 agosto 2018 alle ore 11.00 in conferenza stampa, presso la Sala A del Consiglio Regionale, il programma dell’attesissima manifestazione de “I Quadri Plastici” che si terrà ad Avigliano il prossimo 5 agosto e che quest’anno avrà come tema “Oltre un confine” .

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Agosto 1, 2018by Pro Loco
Rassegna stampa

Rassegna Stampa Quadri Plastici 2018

Rassegna stampa di luglio sull’edizione 2018 dei Quadri Plastici

 

Roma – 30 luglio 2018
La Nuova – 28 luglio 2018

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Agosto 1, 2018by Pro Loco
Notizie, Rassegna stampa

I Quadri Plastici 2018 : Oltre un confine

 Il tema della fuga in Egitto nelle tele di Luca Giordano, Cima da Conegliano e Ludovico Carracci

Si rinnova l’appuntamento dei Quadri Plastici di Avigliano, manifestazione  promossa dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale, che si terrà il prossimo 5 agosto 2018 in Piazza Aviglianesi nel Mondo. In scena le opere di Luca Giordano Fuga in Egitto, Cima da Conegliano Riposo durante la fuga in Egitto con i santi Giovanni Battista e Lucia e Ludovico Carracci Ritorno dalla fuga in Egitto.

Il tema prescelto per i  Quadri Plastici 2018 – dichiara la Presidente Carmen Salvatore – è certamente sconosciuto alla tradizione più che ventennale della nostra manifestazione sebbene trovi ampio spazio nella storia dell’arte. Abbiamo voluto dedicare questa edizione a tutti coloro che a causa delle guerre e delle persecuzioni sono costretti ad abbandonare la propria terra per cercare rifugio altrove. Di qui il titolo dato alla manifestazione : oltre un confine.

Il confine segna per tanti un limite da oltrepassare per abbracciare la speranza di una nuova vita. Ma i confini non sono solo montagne o mari da attraversare.

Ciascuno di noi è portato naturalmente a delimitare degli spazi fisici o mentali all’interno dei quali si sente al sicuro. Quando questi spazi vengono invasi da nuovi accadimenti, spesso l’istinto ci porta ad innalzare barriere di protezione nel tentativo disperato di preservare noi stessi e il nostro mondo. Andare oltre il confine delle proprie certezze e delle proprie paure, significa dunque aprirsi al mondo che cambia e lasciarsi attraversare dal cambiamento, individuando una direzione, governandolo onde evitare di lasciarsi travolgere.

I Quadri Plastici – continua la Presidente – sono il frutto di un sapiente lavoro artistico ed artigianale in cui ogni particolare viene curato per riprodurre l’armonia complessiva e la fedeltà alla tela pittorica. E’ uno sforzo enorme in cui generale e particolare convivono in un equilibrio straordinario. Lo studio della tela, la scelta dei personaggi e delle soluzioni tecniche e dei materiali, spingono costantemente ad oltrepassare il confine alla ricerca  del risultato migliore, per restituire al pubblico, attraverso la plasticità, tutte le atmosfere e gli stati d’animo impressi dall’artista sulla tela.

Ci pare dunque di poter affermare sulla scorta della nostra esperienza che ancora una volta l’arte possa segnare una via maestra: ogni cosa nella vita ha un suo equilibrio raggiungibile solo con un lavoro complesso che non lascia spazio a semplificazioni di sorta e che sa oltrepassare i confini dentro i quali ci rifugiamo per paura di ciò che non conosciamo.

Avigliano, 24 luglio 2018

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Luglio 24, 2018by Pro Loco
Page 1 of 41234»

Ultime notizie

the gallery

The gallery – Quadri Plastici

Speciale Quadri Plastici – Domenica 11 ottobre 2020

Quadri Plastici 2020 – Special Edition “Collezioni Private”

Scarica la brochure

Scarica la brochureBrochure dell'edizione 2019

Regolamento per i fotografi 2019


I posti disponibili sono 10 per i fotografi professionisti e non. 10 per fotografi redazione stampa. Per prenotarsi inviare una mail a info@prolocoavigliano.it


Articoli recenti

  • The gallery – Quadri Plastici
  • Speciale Quadri Plastici – Domenica 11 ottobre 2020
  • Quadri Plastici 2020 – Special Edition “Collezioni Private”
  • I Quadri Plastici a Parma
  • I Quadri Plastici di Avigliano portano in scena il Cenacolo di Leonardo

Contatti Pro Loco Avigliano

  • Corso Emanuele Gianturco,42 85021 – Avigliano (PZ)
  • info@prolocoavigliano.it
  • info@quadriplasticiavigliano.it

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy Cookie Policy