Quadri Plastici - Arte vivente
  • HOME
  • I Quadri Plastici
    • LA STORIA
    • GALLERIA IMMAGINI
    • VIDEO
  • Rassegna Stampa
  • Edizione 2019
    • Programma 4 agosto 2019
    • Pacchetto Turistico
    • Punto ristoro – Esercizi convenzionati
    • Piano Traffico e Servizio Navetta
    • Eventi collaterali
    • F.A.Q.
  • CONTATTI
Quadri Plastici - Arte vivente
HOME
I Quadri Plastici
    LA STORIA
    GALLERIA IMMAGINI
    VIDEO
Rassegna Stampa
Edizione 2019
    Programma 4 agosto 2019
    Pacchetto Turistico
    Punto ristoro – Esercizi convenzionati
    Piano Traffico e Servizio Navetta
    Eventi collaterali
    F.A.Q.
CONTATTI
  • HOME
  • I Quadri Plastici
    • LA STORIA
    • GALLERIA IMMAGINI
    • VIDEO
  • Rassegna Stampa
  • Edizione 2019
    • Programma 4 agosto 2019
    • Pacchetto Turistico
    • Punto ristoro – Esercizi convenzionati
    • Piano Traffico e Servizio Navetta
    • Eventi collaterali
    • F.A.Q.
  • CONTATTI
Notizie

The gallery – Quadri Plastici

the gallery

10 dicembre 2022 – Avigliano
Monastero Santa Maria degli Angeli

Ingresso dalle ore 16.00 alle ore 22.00.

 

 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Dicembre 9, 2022by Pro Loco
Notizie

Speciale Quadri Plastici – Domenica 11 ottobre 2020

Domenica 11 ottobre si terrà lo “Speciale Quadri Plastici”: il primo evento online dedicato alla storica manifestazione che da oltre un secolo viene messa in scena ogni anno ad Avigliano.

I Quadri Plastici sono rappresentazioni viventi di quadri d’autore, interpretati da persone del luogo, che ricreano, in maniera minuziosa, ogni dettaglio delle tele originali: pose, espressioni, scenografie, costumi, oggetti di scena, luci vengono ricostruiti con un incredibile lavoro artigianale a cura delle maestranze locali.

L’emergenza sanitaria che ha caratterizzato il 2020 ha costretto ad annullare la manifestazione dei Quadri Plastici nelle modalità che da oltre 20 anni la Pro Loco organizza, trattandosi di un’organizzazione che richiede mesi di preparazione e un lavoro di squadra.

Consapevoli della necessità della decisione, ma convinti che fosse altrettanto importante trovare una modalità alternativa di svolgimento dell’edizione, si è pensato di realizzare un appuntamento virtuale: Bartolomeo Perrotta, membro del direttivo della Pro Loco di Avigliano, accompagnerà gli spettatori dietro le quinte dei Quadri Plastici, per approfondire alcuni aspetti e rivedere alcuni momenti che hanno caratterizzato gli ultimi vent’anni di storia. Rivivremo i giorni che precedono l’apertura del sipario, scopriremo come nasce questa tradizione e incontreremo chi, da anni, la porta avanti con passione e dedizione. Ma non solo. Nei mesi di lockdown la Pro Loco ha invitato i cittadini a cimentarsi con una versione casalinga dei Quadri Plastici, chiedendo di mettere in campo tutta la fantasia e lo spirito di intraprendenza propri del popolo aviglianese: poiché le risposte non si sono fatte attendere, domenica sarà dedicato uno spazio anche a questa “edizione collettiva” dei Quadri Plastici.

In questi mesi di pandemia, in cui tutto si è fermato, come Pro Loco abbiamo riflettuto sul patrimonio immateriale che la nostra comunità ci consegna e su come poterlo valorizzare e raccontare. Siamo, così, partiti dai Quadri Plastici, che rappresentano un’eccellenza del nostro territorio, anche a livello regionale.  Per realizzare il racconto, in questa fase storica così delicata, ci è venuta in aiuto la tecnologia: grazie, infatti, alle potenzialità del web, possiamo riunire, in un unico momento, spettatori da tutto il mondo e rivivere insieme, anche se a distanza, un po’ di quella magia che da sempre caratterizza i Quadri Plastici.

Il video-evento, ideato e realizzato da Claudio Miglionico, è stato prodotto dalla Pro Loco e dal Comune di Avigliano in collaborazione con la Regione e l’APT Basilicata e sarà visionabile a partire dalle ore 20:15 di domenica 11 ottobre, sul Canale YouTube “Quadri Plastici Avigliano”: basta cliccare sul link https://youtu.be/NzdVhtVRgl0 e attendere che il countdown dia il via allo “Speciale Quadri Plastici”.

 

Avigliano, 8/10/2020

 

La presidente

Dott.ssa Carmen Salvatore

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Ottobre 8, 2020by Pro Loco
Notizie

Quadri Plastici 2020 – Special Edition “Collezioni Private”

L’edizione 2020 dei Quadri Plastici, a causa dell’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese durante i mesi necessari alla preparazione dei Quadri, non si terrà, per lo meno non nella forma tradizionale. Ma non ci fermiamo! Anzi, in questa edizione la Pro Loco fa appello a tutti gli aviglianesi, invitandoli a mettersi tutti in gioco e tirar fuori la creatività e la maestria propria del nostro popolo. Come?

cerca un ritratto o un quadro d’autore da realizzare, da solo o con i tuoi familiari, utilizzando molta fantasia e ciò che hai in casa.

Inviaci entro il 10 luglio 2020 al seguente indirizzo mail: prolocoavigliano2017@gmail.com

  • una foto della realizzazione (300 dpi formato jpg)
  • qualche scatto della preparazione (300 dpi formato jpg)
  • un breve video del backstage (ricordati di giralo in orizzontale e in Full HD ossia nella risoluzione 1920x1080p)

L’obiettivo è avvicinarsi quanto più possibile all’originale!

Divertiti a dar vita al tuo Quadro Plastico 2020 home made e realizziamo insieme questa edizione, che rimarrà nella storia!

P.S. Se sei un nostro fan che vive oltre i confini della Capitale e vuoi cimentarti e contribuire alla realizzazione di questa edizione “speciale”, mandaci anche tu del materiale video-fotografico del quadro plastico che hai realizzato!

(Foto:Salvatore Evangelista)

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Giugno 15, 2020by Pro Loco
Notizie

I Quadri Plastici a Parma

Quadri Plastici a Parma

5 ottobre 2019 in piazza Duomo

Il Circolo Culturale Lucano di Parma, associazione culturale che opera a Parma da quasi vent’anni, si pone l’obiettivo di promuovere sul territorio la cultura, la storia e le tradizioni lucane, individuando e valorizzando i punti di unione con la cultura e la storia emiliane e parmigiane.

Con questo scopo, abbiamo organizzato quest’anno un evento di carattere artistico-culturale, che riteniamo di grande valore.

Il progetto ha l’obiettivo di portare a Parma una forma artistica, che prende il nome di “Quadri Plastici”, sviluppatasi nella località di Avigliano, in Basilicata, dove ha dato vita ad un evento che si ripete annualmente. Alcuni attori, opportunamente truccati e vestiti, e attraverso accurate scenografie ed illuminazione, riproducono staticamente un dipinto.

Il progetto prevede la rappresentazione di due dipinti: “La Crocifissione di San Pietro” del Caravaggio e “Il Martirio di quattro Santi” del Correggio. Il primo è stato scelto perché d’impatto e noto al vasto pubblico, il secondo perché, essendo conservato presso la Galleria Nazionale di Parma, rappresenta un legame con la città.

Il legame tra una rappresentazione artistica propria della Basilicata ed un’opera d’arte conservata a Parma sottolinea anche il simbolico passaggio di consegne tra Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, e Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020.

Le singole scene sono rappresentate da giovani appartenenti ad associazioni culturali di Avigliano, diretti da un direttore artistico e affiancati da apposite figure professionali, quali scenografi, pittori, tecnici delle luci, truccatori, fotografi, falegnami. I due gruppi sono coordinati dalla Pro Loco di Avigliano.

L’evento sarà realizzato il 5 ottobre in piazza Duomo, con il seguente programma:

– 19:30 Inizio manifestazione

– 20:00 Introduzione ai Quadri Plastici

– 20:30 Quadri plastici: 1a apertura

– 21:00 Quadri plastici: 2a apertura

– 21:30 Quadri plastici: 3a apertura

Presenterà la giornalista Annamaria Sodano.

L’organizzazione dell’evento è stata possibile grazie al finanziamento della Regione Basilicata, ma anche alla sensibilità mostrata da molti nei confronti del progetto. Hanno contribuito infatti: Fondazione Monteparma, Volo dell’Angelo s.c.a.r.l., Cattolica Assicurazioni Assicap s.r.l. agenzie generali di Parma e Fidenza, Impresa Galloni s.r.l., Emilcap, Consorzio Agrario di Parma s.c.a.r.l., Ristorante-Pizzeria Un Posto al sole, Eliofototecnica Barbieri. Il progetto ha ottenuto inoltre il patrocinio di: Comune di Parma, Comune di Avigliano, Fondazione Matera Basilicata 2019, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Complesso Monumentale della Pilotta, APT Basilicata, UNPLI Basilicata.

 

Scarica il programma dell’evento
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Settembre 29, 2019by Pro Loco
Notizie

I Quadri Plastici di Avigliano portano in scena il Cenacolo di Leonardo

La celebre opera di Leonardo da Vinci prenderà vita oggi 27 settembre presso il campus universitario di Matera

Tre le aperture previste alle ore 21-22 e 23

Dopo  lo straordinario successo di pubblico della manifestazione agostana di Avigliano, i Quadri Plastici saranno nuovamente in scena oggi  27 settembre presso il campus universitario di via Lanera a Matera nell’ambito degli eventi  della “Notte Europea dei Ricercatori 2019” promossa dall’Unibas e dal CNR Basilicata. L’opera che verrà rappresentata è il Cenacolo di Leonardo da Vinci di cui ricorre il cinquecentenario della morte. E’ per noi un grande privilegio-dichiara la presidente della Pro Loco Carmen Salvatore- portare in scena una delle opere d’arte più conosciute e ammirate. Grande è stato lo sforzo per la riproduzione dell’affresco vinciano. Se pensiamo che l’opera misura 460×880 cm,  si comprende bene come la riproduzione tridimensionale abbia messo a dura prova le maestranze coinvolte per risolvere le innumerevoli problematiche tecniche che via via si sono presentate durante la lavorazione. E’ stato un lavoro avvincente, una vera e propria sfida che siamo certi non mancherà di suscitare grande emozione. Per questo siamo particolarmente grati agli organizzatori  che hanno fortemente voluto la nostra partecipazione rinnovandoci la fiducia per il secondo anno consecutivo e dimostrando come la nostra antica tradizione cittadina trovi spazio in un evento di grande spessore scientifico e culturale quale la Notte dei Ricercatori 2019 di Matera. Un doveroso ringraziamento va anche all’amministrazione comunale di Avigliano che ci ha supportato, all’associazione Basso la Terra che ha collaborato alla realizzazione, ai tecnici, agli scenografi e a tutti i figuranti che con grande entusiasmo si sono sottoposti a prove lunghe ed estenuanti. Un gran lavoro di squadra e un grande orgoglio per la comunità aviglianese tutta. La Notte dei ricercatori 2019 –dichiara il sindaco di Avigliano Vito Summa- apre alla comunità lucana le porte dell’ateneo con un ricco programma che ha come scopo ultimo quello di avvicinare per un’intera giornata i cittadini al mondo della cultura e della ricerca scientifica con un approccio divulgativo e coinvolgente e mettendo in rete diverse peculiarità del territorio tra cui i Quadri Plastici di Avigliano. Un plauso all’Unibas e al CNR di Basilicata per lo sforzo profuso nella convinzione che solo promuovendo la cultura dei territori e creando reti virtuose, la nostra piccola regione potrà trovare nuove leve di sviluppo. Matera 2019 ha aperto una strada che sarà lunga e fruttuosa se sapremo percorrerla con una nuova consapevolezza di cui tutti i soggetti istituzionali, ai vari livelli, devono sapersi fare interpreti.

Avigliano, 25 settembre 2019

 

La Presidente della Pro Loco                                                                      Il Sindaco

      Carmen Salvatore                                                                         Dottor Vito Summa

Le foto del backstage



 

 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Settembre 27, 2019by Pro Loco
Page 1 of 81234»...Last »

Ultime notizie

the gallery

The gallery – Quadri Plastici

Speciale Quadri Plastici – Domenica 11 ottobre 2020

Quadri Plastici 2020 – Special Edition “Collezioni Private”

Scarica la brochure

Scarica la brochureBrochure dell'edizione 2019

Regolamento per i fotografi 2019


I posti disponibili sono 10 per i fotografi professionisti e non. 10 per fotografi redazione stampa. Per prenotarsi inviare una mail a info@prolocoavigliano.it


Articoli recenti

  • The gallery – Quadri Plastici
  • Speciale Quadri Plastici – Domenica 11 ottobre 2020
  • Quadri Plastici 2020 – Special Edition “Collezioni Private”
  • I Quadri Plastici a Parma
  • I Quadri Plastici di Avigliano portano in scena il Cenacolo di Leonardo

Contatti Pro Loco Avigliano

  • Corso Emanuele Gianturco,42 85021 – Avigliano (PZ)
  • info@prolocoavigliano.it
  • info@quadriplasticiavigliano.it

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy Cookie Policy