Quadri Plastici - Arte vivente
  • HOME
  • I Quadri Plastici
    • LA STORIA
    • GALLERIA IMMAGINI
    • VIDEO
  • Rassegna Stampa
  • Edizione 2019
    • Programma 4 agosto 2019
    • Pacchetto Turistico
    • Punto ristoro – Esercizi convenzionati
    • Piano Traffico e Servizio Navetta
    • Eventi collaterali
    • F.A.Q.
  • CONTATTI
Quadri Plastici - Arte vivente
HOME
I Quadri Plastici
    LA STORIA
    GALLERIA IMMAGINI
    VIDEO
Rassegna Stampa
Edizione 2019
    Programma 4 agosto 2019
    Pacchetto Turistico
    Punto ristoro – Esercizi convenzionati
    Piano Traffico e Servizio Navetta
    Eventi collaterali
    F.A.Q.
CONTATTI
  • HOME
  • I Quadri Plastici
    • LA STORIA
    • GALLERIA IMMAGINI
    • VIDEO
  • Rassegna Stampa
  • Edizione 2019
    • Programma 4 agosto 2019
    • Pacchetto Turistico
    • Punto ristoro – Esercizi convenzionati
    • Piano Traffico e Servizio Navetta
    • Eventi collaterali
    • F.A.Q.
  • CONTATTI
Notizie

Quadri Plastici al Braincities 2019

I Quadri Plastici di Avigliano parteciperanno anche quest’anno al Braincities, evento associato alla Notte Europea dei Ricercatori, che si terrà il 27 settembre 2019 a Matera dalle ore 16.00 alle 24.00 presso il Campus universitario di via Lanera, con la rappresentazione del Cenacolo di Leonardo Da Vinci.

I posti disponibili, in ordine di arrivo, per ogni apertura sono 150.

Aperture:

  1. Prima apertura ore 21.00
  2. Seconda apertura ore 22.00
  3. Terza apertura ore 23.00

 

La Pro Loco intende organizzare un autobus per tutti coloro che volessero prendere parte alla serata. Il costo del viaggio A/R e di €10,00 a persona, con partenza alle 18.30 da Avigliano e ritorno da Matera alla fine della prima apertura (ore 21.00).

Le prenotazioni, con pagamento anticipato, potranno essere raccolte fino a mercoledì 25 settembre p.v. presso la sede della Pro Loco Avigliano in C.so Gianturco o presso “Il Telaio di Tonina Salvatore” in Piazza Gianturco.

Se non verranno raccolte 38 prenotazioni, l’autobus non sarà organizzato.

Scarica il programma dell’evento
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Settembre 22, 2019by Pro Loco
Notizie

Per le antiche vie del Pietrafesa

Rappresentazione dei Quadri Plastici della “Crocifissione” di Giovanni De Gregorio

Satriano è lieta di ospitare, ‪sabato 7 settembre alle ore 17:30 presso la Rocca Duca di Poggiardo, il convegno “In viaggio nei Comuni del Pietrafesa – Itinerari visivi possibili”, organizzato nell’ambito della manifestazione per le “Antiche vie del Pietrafesa”, in onore di Giovanni De Gregorio detto il Pietrafesano, il pittore lucano  più famoso del ‘600 nato a Satriano di Lucania.

Il convegno ha il compito di cercare di creare, attraverso una visione comune, una rete interregionale tra le amministrazioni che ospitano i dipinti del De Gregorio, presenti su tutto il territorio dell’antica Lucania, e di ipotizzare – fuori dai campanilismi – un itinerario turistico comune in modo da offrire una risposta omogenea alla domanda sempre maggiore di coloro che vogliono ammirare e visitare i dipinti del Pietrafesa.

La tavola rotonda vuole essere un confronto aperto tra i diversi comuni. Il programma prevede i saluti dei sindaci di Satriano di Lucania e di Pignola (dove il pittore è nato ed è sepolto), gli interventi dei primi cittadini di Brindisi di Montagna, Anzi, Brienza, Castelmezzano, Pietrapertosa, Picerno, Tito, Sant’Angelo Le Fratte, Moliterno, Albano di Lucania, Abriola,Potenza,  Missanello e Rivello, oltre ad alcuni sindaci di comuni del Vallo di Diano, come Sala Consilina e Polla. Le conclusioni sono affidate a Salvatore Adduce, presidente della fondazione Matera 2019.

Il cartellone della manifestazione organizzato dalla pro loco di Satriano,  prevede delle visite guidate per ammirare le opere del Pietrafesa e i Murales in suo onore e la riapertura del “Museo Multimediale dei Colori” dove si ricostruisce il percorso artistico del pittore lucano attraverso la digitalizzazione – in alta risoluzione – di tutte le sue opere.

La conclusione dell’evento è affidata alla rappresentazione del quadro plastico vivente della Crocifissione di Giovanni De Gregorio, a cura della Pro Loco di Avigliano, presentato lo scorso mese ad Avigliano, “Capitale della Cultura” per un giorno.

Scarica il programma dell’evento
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Settembre 5, 2019by Pro Loco
Notizie

Comunicato stampa: I Quadri Plastici 2019 – Capitali di Cultura

 Il tema delle Capitali  e della Cultura  nelle tele di Francesco Giordano, Correggio e Pietrafesa

Si rinnova l’appuntamento dei Quadri Plastici di Avigliano, manifestazione  promossa dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale che si terrà il  prossimo 4 agosto 2019 in Piazza Aviglianesi nel Mondo. In scena le opere di Francesco Giordano Santa Chiara mette in fuga i Saraceni, Antonio Allegri detto il Correggio, Martirio di quattro santi e Giovanni De Gregorio detto il Pietrafesa, Crocifissione che saranno realizzate rispettivamente a cura di Spazio Ragazzi, Aviliart e Basso La Terra.

L’edizione dei Quadri Plastici 2019 è certamente un’edizione speciale- dichiara la presidente Carmen Salvatore-tanto per la scelta delle opere legate dalla loro ubicazione piuttosto che dallo sviluppo di uno stesso soggetto o dall’essere figlie di uno stesso autore, quanto per l’importanza che il 2019 riveste per tutti noi lucani. Le tre tele si trovano infatti rispettivamente ad Avigliano, Parma e Matera, tre città che possono fregiarsi a buon diritto del titolo di Capitali di Cultura. Matera è la Capitale europea della Cultura per il 2019, Parma sarà Capitale italiana della Cultura per il 2020 ed Avigliano, anch’essa Capitale di Cultura perché da oltre un secolo e forse più è lo scrigno di questo particolarissimo evento che ambisce, anno dopo anno, ad essere una punta di eccellenza nell’ambito delle manifestazioni culturali lucane. Dunque da Matera ad Avigliano, passando per Parma. Un percorso lungo molti Km se inteso geograficamente ma altrettanto breve sul piano culturale perché la cultura ha lo straordinario privilegio di accorciare le distanze e creare legami.

La scelta del titolo dell’edizione 2019, tuttavia, con un semplice gioco di inversione linguistica, vuole anche porre l’accento sull’importanza della Cultura come capitale, inteso come risorsa inesauribile per l’umanità. In linea con quanto fatto negli ultimi anni- continua la presidente- anche per il 2019 prosegue il nostro intento di legare l’antica tradizione cittadina dei Quadri al momento presente e con lo sguardo rivolto al futuro. Matera 2019 ci consegna la consapevolezza della straordinaria importanza che la cultura ha come veicolo di riscoperta delle nostre identità e di incontro con culture e tradizioni vicine e lontane. E’ un’occasione straordinaria per ampliare i nostri orizzonti e favorire quella crescita umana e civile di cui la società odierna ha un disperato bisogno. E’, al contempo, un esperimento da cui partire per comprendere che questa Regione può e deve investire maggiormente in cultura e farne una leva di sviluppo sociale, civile ed economica.

Avigliano, 27 luglio 2019

 

Pro Loco AviglianoC.so Gianturco, 42  info@prolocoavigliano.it cell.3495560116

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Luglio 28, 2019by Pro Loco
Notizie

Quadri Plastici 2019 – Capitali di Cultura

Quadri Plastici 2019

Domenica 4 agosto si aprirà il sipario sul palco dei Quadri Plastici di Avigliano, in piazza Aviglianesi nel mondo. Uno spettacolo attesissimo che quest’anno avrà come tema “Capitali di Cultura” e vedrà rappresentare le opere di Francesco Giordano, Antonio Allegri detto il Correggio e Giovanni De Gregorio detto il Pietrafesa. La rappresentazione è affidata ai gruppi di Basso La Terra, Aviliart e Spazio Ragazzi.

Scarica la Brochure 2019I quadri dell'edizione 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Luglio 24, 2019by Pro Loco
Notizie

Calendario Quadri Plastici 2019

Il calendario 2019 dei #quadriplastici è ora disponibile! Nei formati da tavolo e da parete è acquistabile presso:
– Edicola Stazione FAL di Avigliano
– Edicola Ferrara
– Edicola Verrastro
– Emporio
– Il Telaio di Tonina Salvatore

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
Dicembre 28, 2018by Pro Loco
Page 2 of 8«1234»...Last »

Ultime notizie

the gallery

The gallery – Quadri Plastici

Speciale Quadri Plastici – Domenica 11 ottobre 2020

Quadri Plastici 2020 – Special Edition “Collezioni Private”

Scarica la brochure

Scarica la brochureBrochure dell'edizione 2019

Regolamento per i fotografi 2019


I posti disponibili sono 10 per i fotografi professionisti e non. 10 per fotografi redazione stampa. Per prenotarsi inviare una mail a info@prolocoavigliano.it


Articoli recenti

  • The gallery – Quadri Plastici
  • Speciale Quadri Plastici – Domenica 11 ottobre 2020
  • Quadri Plastici 2020 – Special Edition “Collezioni Private”
  • I Quadri Plastici a Parma
  • I Quadri Plastici di Avigliano portano in scena il Cenacolo di Leonardo

Contatti Pro Loco Avigliano

  • Corso Emanuele Gianturco,42 85021 – Avigliano (PZ)
  • info@prolocoavigliano.it
  • info@quadriplasticiavigliano.it

Privacy e Cookie Policy

Privacy Policy Cookie Policy