Prepariamoci a trascorrere una notte a San Pietro con le telecamere della Rai e del programma di Alberto Angela che hanno premiato la bellezza e la potenza dei nostri Quadri Plastici riprendendo la realizzazione di uno dei nostri quadri, “La crocifissione di San Pietro”.
I Quadri plastici sbarcano a Londra e incantano l’Inghilterra.
I quadri raffigurati sono stati “Salomè con la testa del Battista” e la “Cattura di Cristo” entrambe opere del Caravaggio.
Il palco allestito a Trafalgare Square davanti il National Gallery per la rassegna Beyond Caravaggio.
Oggi e domani spettacoli alla National Gallery
I «Quadri plastici» di Avigliano approdano a Londra, nell’ambito degli eventi che faranno da cornice alla mostra internazionale della National Gallery «Beyond Caravaggio». Dopo il successo dello scorso aprile al talent show di Sky, Italia’s Got Talent, ripreso con toni entusiastici dagli organi di stampa nazionali ed internazionali, nonché il passaggio a giugno scorso su Raitre nel corso della trasmissione «I Visionari» di Corrado Augias dedicata a Caravaggio, l’emozionante e suggestiva performance dell’arte che si incarna grazie alla statica plasticità di personaggi viventi sarà presentata al pubblico londinese oggi e domani all’esterno della Galleria, nella centralissima Trafalgar Square della capitale inglese. Due delle 49 opere raramente esposte del Merisi, «Salomé con la testa del Battista» e «La cattura di Cristo» e che sono in mostra dal 12 ottobre al 15 gennaio 2017, verranno portate in scena dal vivo con maestria e passione dalla Pro Loco aviglianese grazie alla professionalità e all’impegno di tanti giovani figuranti, di truccatori, scenografi, pittori e falegnami, addetti alle luci, tutti della consolidata tradizione dell’artigianato locale. «Negli ultimi anni – spiegano il sindaco di Avigliano Vito Summa e la presidente della Pro loco Carmen Salvatore – i «Quadri plastici» hanno conosciuto un successo crescente in ambito nazionale, richiamando l’attenzione della National Gallery – concludono i due – che ha fortemente voluto che la performance entrasse tra gli eventi collaterali della prestigiosa mostra londinese». I «Quadri plastici» sono rappresentazioni dal vivo di opere della tradizione pittorica italiana, solitamente di soggetto religioso, che vengono riprodotti da volontari, artigiani e giovani appartenenti ad associazioni culturali aviglianesi, coordinati dalla Pro loco in stretta sinergia con l’Amministrazione. Ogni anno, nel mese di agosto, l’evento viene riproposto in città secondo un’antica tradizione: le prime notizie certe sulla rappresentazione dei quadri plastici si hanno a partire dagli anni ‘20. Nella serata della vigilia delle più importanti festività aveva luogo la processione della «nave», una costruzione con l’ossatura in legno, rivestita di carta colorata, con al centro la statuetta del Santo, che veniva portata a spalla e preceduta da uomini travestiti da turchi e da bambini che reggevano lampioncini veneziani; l’imbarcazione era seguita da carri trainati da cavalli e muli sui quali venivano allestiti dei «quadri», detti plastici perché riproducevano soggetti di arte sacra e storica, interpretati da giovani che, ad ogni sosta, assumevano quella rigidità statutaria che conferiva la tridimensionalità dell’opera d’arte rappresentata. Nella versione più moderna, al fine di elevarne la qualità artistica, i quadri plastici vengono realizzati su palchi fissi, con maggiore aderenza, anche scenografica, del soggetto riprodotto. «Grazie al sostegno dell’Apt, della Giunta e del Consiglio regionale, il Festival dei Quadri Plastici nella prestigiosa location della National Gallery – concludono Summa e la Salvatore – sarà un’occasione irripetibile per la promozione territoriale, ponendosi, tra l’altro, come straordinario elemento di rimando a Matera Capitale della Cultura europea per il 2019».
Sandra Guglielmi
fonte LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
Sottoscritto protocollo tra Comune Avigliano e London National Gallery
Ne danno comunicazione il Sindaco di Avigliano Vito Summa e la presidente della Proloco di Avigliano Carmen Salvatore, associazione che da 20 anni organizza l’evento in città. Nell’ambito degli eventi che faranno da cornice alla mostra internazionale della National Gallery di Londra, “Beyond Caravaggio” che riunirà, dal 12 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017, 49 dipinti raramente esposti, saranno rappresentate dal vivo, nei giorni 27 e 28 ottobre p.v., due di queste opere: “Salomé con la testa del Battista” e “La cattura di Cristo”. I Quadri Plastici sono rappresentazioni dal vivo di opere della tradizione pittorica italiana, di soggetto religioso che vengono riprodotti da volontari, artigiani e giovani appartenenti ad associazioni culturali aviglianesi, coordinati dalla Proloco di Avigliano ed in stretta sinergia con l’Amministrazione Comunale. Ogni anno, nel mese di agosto, l’evento viene riproposto in città secondo un’antica tradizione che risale agli inizi del 1900. Negli ultimi anni i Quadri Plastici hanno conosciuto un successo crescente in ambito nazionale, richiamando l’attenzione della National Gallery di Londra che ha fortemente voluto che la performance entrasse tra gli eventi collaterali della prestigiosa mostra londinese. Grazie al sostegno dell’APT, della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale, il Festival dei Quadri Plastici alla National Gallery prevede due performance all’esterno della Galleria, nella centralissima Trafalgar Square, una dedicata esclusivamente alla stampa giovedì 27, e venerdì 28 aperta al pubblico. Il contesto, il prestigio della location, la presenza della stampa londinese e l’autorevolezza del soggetto organizzatore, fanno dell’evento un’occasione irripetibile per la promozione territoriale di cui il festival è parte integrante. Trattandosi, inoltre, di una performance di carattere culturale, essa si pone come straordinario elemento di rimando a Matera Capitale della Cultura europea per il 2019. L’iniziativa, dunque, rappresenta un’occasione straordinaria di promozione dell’intero territorio lucano e delle sue eccellenze culturali.
Fonte TRM Network
Articolo completo: http://www.trmtv.it/home/cultura/arte/2016_10_27/124282.html
I QUADRI PLASTICI SBARCANO A LONDRA
Ci siamo: il festival dei #quadriplastici sbarca a Londra, tra le iniziative collaterali alla mostra “Beyond Caravaggio” organizzata dalla National Gallery. L’appuntamento è a Trafalgar Square il 28 ottobre, dalle ore 18:00. Seguiteci!