Si rinnova l’appuntamento dei Quadri Plastici di Avigliano, manifestazione promossa dalla Pro Loco e dall’Amministrazione Comunale, che si terrà il prossimo 5 agosto 2018 in Piazza Aviglianesi nel Mondo. In scena le opere di Luca Giordano Fuga in Egitto, Cima da Conegliano Riposo durante la fuga in Egitto con i santi Giovanni Battista e Lucia e Ludovico Carracci Ritorno dalla fuga in Egitto.
Il tema prescelto per i Quadri Plastici 2018 – dichiara la Presidente Carmen Salvatore – è certamente sconosciuto alla tradizione più che ventennale della nostra manifestazione sebbene trovi ampio spazio nella storia dell’arte. Abbiamo voluto dedicare questa edizione a tutti coloro che a causa delle guerre e delle persecuzioni sono costretti ad abbandonare la propria terra per cercare rifugio altrove. Di qui il titolo dato alla manifestazione : oltre un confine.
Il confine segna per tanti un limite da oltrepassare per abbracciare la speranza di una nuova vita. Ma i confini non sono solo montagne o mari da attraversare.
Ciascuno di noi è portato naturalmente a delimitare degli spazi fisici o mentali all’interno dei quali si sente al sicuro. Quando questi spazi vengono invasi da nuovi accadimenti, spesso l’istinto ci porta ad innalzare barriere di protezione nel tentativo disperato di preservare noi stessi e il nostro mondo. Andare oltre il confine delle proprie certezze e delle proprie paure, significa dunque aprirsi al mondo che cambia e lasciarsi attraversare dal cambiamento, individuando una direzione, governandolo onde evitare di lasciarsi travolgere.
I Quadri Plastici – continua la Presidente – sono il frutto di un sapiente lavoro artistico ed artigianale in cui ogni particolare viene curato per riprodurre l’armonia complessiva e la fedeltà alla tela pittorica. E’ uno sforzo enorme in cui generale e particolare convivono in un equilibrio straordinario. Lo studio della tela, la scelta dei personaggi e delle soluzioni tecniche e dei materiali, spingono costantemente ad oltrepassare il confine alla ricerca del risultato migliore, per restituire al pubblico, attraverso la plasticità, tutte le atmosfere e gli stati d’animo impressi dall’artista sulla tela.
Ci pare dunque di poter affermare sulla scorta della nostra esperienza che ancora una volta l’arte possa segnare una via maestra: ogni cosa nella vita ha un suo equilibrio raggiungibile solo con un lavoro complesso che non lascia spazio a semplificazioni di sorta e che sa oltrepassare i confini dentro i quali ci rifugiamo per paura di ciò che non conosciamo.
Avigliano, 24 luglio 2018
Domenica 5 agosto si aprirà il sipario sul palco dei Quadri Plastici di Avigliano, in piazza Aviglianesi nel mondo. Uno spettacolo attesissimo che quest’anno avrà come tema “La fuga” e vedrà rappresentare le opere di Luca Giordano, Cima da Conegliano, e Ludovico Carracci. La rappresentazione è affidata ai gruppi di Basso La Terra, Aviliart è Spazio Ragazzi.
Le opere dei 3 pittori saranno:
I punti vendita dove potrete trovare il calendario Quadri Plastici 2018 sono:
Ritiro o acquisto presso Pro Loco Avigliano – Corso E. Gianturco, 42 – da mercoledì 10 gennaio ore 9:00 – 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00
Ricordiamo che è possibile ordinare sul nostro sito il calendario da tavolo dei Quadri Plastici di Avigliano.
Un anno con le bellissime immagini dei nostri quadri dal 2015 al 2017 che vi accompagneranno per tutto il 2018.
Sarà possibile prenotare fino ad un massimo di 3 calendari a persona compilando il form in ogni sua parte.
Il vostro contributo per rendere questo spettacolo sempre più grande!
L’Associazione Matera Convention Bureau è lieta di invitare la S.V. Ill.ma alla CONFERENZA STAMPA che si terrà giovedì 7 DICEMBRE alle ore 11.00 presso la SALA EVENTI CHIESA DEL CRISTO FLAGELLATO – EX OSPEDALE SAN ROCCO per la presentazione dell’evento VIVI LA MAGIA DEL NATALE NELLA CITTÀ DI MATERA L’Associazione con il Progetto VIVI LA MAGIA DEL NATALE NELLA CITTÀ DI MATERA promuove con diversi e continuativi appuntamenti, eventi che sono volano per la promozione, il prestigio e l’immagine della città di Matera nell’interesse dell’intera collettività e che hanno il leitmotiv la conoscenza delle varie forme artistiche e culturali, da quella vivente a quella figurativa giungendo a quella teatrale e artigianale.
I Quadri Plastici di Avigliano – L’Adorazione dei Pastori di Mattia Preti” 8-9-10 dicembre 2017 – CHIESA DEL CARMINE PALAZZO LANFRANCHI Nell’ambito dello scenario fiabesco disegnato e promosso nel periodo delle Sante Festività dall’Associazione Matera Convention Bureau la messa in scena dei Quadri Plastici di Avigliano a Matera condivisa nella organizzazione e nel coordinamento con il C. P. per il CLUB per l’UNESCO di Matera. L’impegno di un intero paese che da trent’anni realizza un modo di fare arte attraverso le proprie maestranze, la propria sensibilità e tenacia nel costruire e ricostruire bellezza, ma soprattutto dimostra che la cultura prende un valore prezioso quando attraversa la gentee da essa viene trasfigurata, è apparso quasi un manifesto del modo di farsi cultura, incastonata nell’universale e nel proprio territorio allo stesso tempo, come i principi dell’UNESCO richiedono. Un paese che esporta se stesso con la propria arte fino a Londra, San Pietro a Roma e attraverso i media in tutto il mondo dimostra che la cultura partecipata è la chiave che può costruire sedimenti di pace nel cuore degli uomini un’autentica armonia di comunità. L’ingresso alla Chiesa del Carmine, grazie alla stretta intesa con il Polo Museale della Basilicata, è gratuito con un’offerta libera che verrà devoluta a TELETHON per la ricerca delle malattie rare. Certi di un vostro positivo riscontro, si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.